Chirurgia Ambulatoriale

 

La chirurgia ambulatoriale è una attività in continua evoluzione e la sua particolarità è quella di garantire interventi chirurgici senza ricovero, effettuati in ambulatorio attrezzato, consentendo all’utente di poter tornare al proprio domicilio dopo la conclusione dell’intervento.

Attualmente, in virtù di recenti normative Regionali, alcuni interventi finora eseguiti  in modalità di ricovero sono stati trasferiti in regime ambulatoriale.

La chirurgia ambulatoriale pertanto facilita il percorso chirurgico, non richiede il pernottamento in ospedale e consente una vita meno condizionata alla struttura ospedaliera, permettendo un immediato ritorno a casa dell’utente.

I trattamenti chirurgici vengono effettuati IN ANESTESIA LOCALE che garantisce al pazientela totale assenza di dolore durante e anche dopo l’intervento.

Gli interventi, secondo la patologia, possono essere eseguiti con tecniche chirurgiche tradizionali, con tecnologia Laser o con DTC (Diatermocoagulazione).

Effettuo sempre suture plastiche per rendere meno visibile la cicatrice chirurgica.

Le patologie che tratto in ambulatorio
sono:

Cisti, Lipomi, Verruche, Nevi, Granulomi, Fibromi, Rimozione di corpi estranei, Neoformazioni cutanee e sottocutanee, Revisione di cicatrici  ipertrofiche, Parafimosi, Fimosi, Frenulo breve, Unghia incarnita, Incisione di ascessi, Paterecci. 

Si eseguono anche

ESAMI ISTO-CITO PATOLOGICI

Tel.: 06.86328613 per prenotare la Visita Chirurgica nel Centro Medico Vescovio.